loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Multa per eccesso di velocità: è il comune o il conducente a dover dimostrare l’adeguatezza della segnaletica di avviso della presenza di autovelox?

Chi contesta una multa per violazione del limite di velocità deve anche provare l’inadeguatezza della segnaletica stradale relativa a tale limite. La Corte di Cassazione ha fornito alcune interessanti precisazioni in tema di opposizione al verbale di contestazione emesso per eccesso di velocità rilevato daLeggiLeggi tutto »Multa per eccesso di velocità: è il comune o il conducente a dover dimostrare l’adeguatezza della segnaletica di avviso della presenza di autovelox?

Occupa posto auto con sedia per non fare parcheggiare, ecco cosa accade

Quante volte c’è capitato di vedere posto auto “occupati” con sedie o comunque con materiale ingombrante tale da impedire agli automobilisti di parcheggiare? Una prassi consolidata che però è tutt’altro che lecita. Si tratta di un tipo di comportamento che comporta conseguenze sul piano amministrativo e sulLeggiLeggi tutto »Occupa posto auto con sedia per non fare parcheggiare, ecco cosa accade

Corte di Cassazione Penale sezione IV sentenza n. 19945 del 11 maggio 2023

Impossibile ridimensionare la gravità del comportamento superficiale tenuto dalla conducente. Irrilevante il riferimento al fatto che l’anziana signora abbia attraversato la strada fuori dalle strisce pedonali e sia spuntata all’improvviso dietro al veicolo in marcia. In tema di omicidio colposo, per escludere la responsabilità delLeggiLeggi tutto »Corte di Cassazione Penale sezione IV sentenza n. 19945 del 11 maggio 2023