loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Determinazione Portasci

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO               prot. 0033197                                                                             29 settembre 2023 OGGETTO: Determinazione delle caratteristiche e delle modalità di installazione delle strutture portasci e portabiciclette applicate a sbalzo posterioreLeggiLeggi tutto »Determinazione Portasci

La segnaletica verticale installata per la sosta riservata alle forze di polizia ha validità 8 – 20 ovvero permanente?

Esimio Direttore, siamo della polizia municipale di Marineo. Ci può dirimere un dubbio? La segnaletica verticale installata per la sosta riservata alle forze di polizia ha validità 8 – 20 ovvero permanente? In assenza di pannello integrativo si può effettuare la rimozione del veicolo? DisponeLeggiLeggi tutto »La segnaletica verticale installata per la sosta riservata alle forze di polizia ha validità 8 – 20 ovvero permanente?

Patente A, dopo 17 anni la rivoluzione totale: con un corso all’autoscuola e senza esame

Ecco la rivoluzione sulle modalità per prendere la patente Niente più esame per prendere la patente: cosa sta succedendo nel mondo della Motorizzazione. Una nuova ed entusiasmante rivoluzione attende la Motorizzazione civile, con una novità che sembra davvero incredibile per chi ha acquisito la patenteLeggiLeggi tutto »Patente A, dopo 17 anni la rivoluzione totale: con un corso all’autoscuola e senza esame

Stop al dehors se non viene garantita la vivibilità per i condomini o la sicurezza della circolazione

Il Comune può negare il provvedimento di occupazione di suolo pubblico se il suo rilascio compromette l’interesse pubblico alla vivibilità dei cittadini o alla circolazione stradale Il Comune può negare il provvedimento di occupazione di suolo pubblico se il suo rilascio compromette l’interesse pubblico allaLeggiLeggi tutto »Stop al dehors se non viene garantita la vivibilità per i condomini o la sicurezza della circolazione

Cila, dichiarazione inefficacia ammessa dal consiglio di stato

Per stabilizzarne l’intervento edilizio è possibile applicare poteri inibitori e autotutela mutuati dalla SCIA Questa è una novità: il Consiglio di Stato con sentenza n. 4110/2023 si esprime favorevolmente sulla validità della dichiarazione di inefficacia verso una Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA). . Partiamo dall’inizioLeggiLeggi tutto »Cila, dichiarazione inefficacia ammessa dal consiglio di stato